Ostuni è soprannominata la 'città bianca' per via del suo borgo antico fatto di case tutte di calce bianca. Si può considerare parte della Valle d'Itria e della Murgia meridionale.È una rinomata località turistica estiva e non a caso ha ricevuto la 'Bandiera Blu' dal 2008 al 2013.
STORIA
I primi insediamenti urbani risalirebbero al paleolitico. Cacciatori neanderthaliani trovavano rifugio nelle sue grotte. Furono i Messapi a dare vita al primo centro cittadino. Dopo la dominazione romana, si susseguirono ostrogoti, longobardi, saraceni, bizantini, normanni, svevi e aragonesi.
PRINCIPALI LUOGHI DI INTERESSE
Basilica Minore
Monastero delle Carmelitane
Villa Nazareth
Mura aragonesi
Il borgo antico e i palazzi nobiliari
Villanova e il suo Castello
Masserie
EVENTI
Film Festival Internazionale del Cortometraggio Salento Finibus Terrae
Festa per il protettore Sant'Oronzo (dal 24 al 27 agosto)
Sagra dei Vecchi Tempi
DISTANZA DA BARI: 85 km